|
Le viscere del Monte Meana nascondono al loro interno le preziose grotte di Is Zuddas, riscoperte nel 1971. Attraverso un percorso di cinquecento metri ? possibile ammirare uno splendido scenario sotterraneo, frutto dell’incessante azione secolare dell’acqua.
La grotta custodisce incredibili concrezioni: dalle stalattiti alle stalagmiti, dalle cannule alle colate, fino alle rare aragoniti, denominate dagli speleologi, nella variante aghiforme, “fiori di grotta“ e concentrate in un unico ambiente. Le aragoniti possono, infatti, presentarsi in due modi: le aragoniti aciculari, grossi ciuffi di cristalli bianchi simili ad aghi e le spettacolari aragoniti eccentriche, formazioni filiformi che si sviluppano in ogni direzione senza essere influenzate dalla gravit?, assumendo spesso delle forme bizzarre.
|
Le grotte sono aperte tutti i giorni dalle ore 9:30 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18.00.
Chi ? interessato alla visita delle grotte dovr? avere un vestiario consono, dato che al loro interno non si supera la temperatura di 16 °C.
L’escursione prevede la visita delle grotte
Durata escursione 4 ore