Sassari.
Tuttavia, alcuni decenni pi? tardi, la peste decim? la popolazione della citt?, gettando la stessa per pi? di 100 anni in una crisi profonda. Solo alla fine XVIII secolo la citt? si riappropria della sua antica importanza in concomitanza con la rivoluzione francese e con l’antifeudalismo. Nel 1834 viene completata la costruzione della celebre strada Carlo Felice, che collega Cagliari e Sassari, ancora oggi la pi? importante strada dell’isola, mentre nel 1835 si aprano i collegamenti marittimi tra Porto Torres e Genova. Nel 1872, fu inaugurata la ferrovia tra Porto Torres e Sassari. Questo permise lo sviluppo della citt? che fino ad allora era rimasta confinata all’interno delle vecchie mura spagnole.
L' Escursione prevede la visita a: Castello Aragonese (il Barbacane) ,Cattedrale San Nicola, Museo Diocesano, Cinta Muraria, Chiesa Santa Caterina, Chiesa Madonna del Rosario.
Durata escursione mezza giornata (fino 4 ore).