Cagliari.
Vicino al Duomo si trovano: il Palazzo Regio (fino al 1900 sede del governo dell' isola), il Palazzo Arcivescovile e il Museo Archeologico (in cui ? presente la pi? grande collezione di civilt? nuragica nel mondo). Potrete camminare in vicoli e stradine strette che letteralmente avvolgono tutto il centro della citt?. La Basilica Di San Saturnino (V secolo), uno dei pi? importanti monumenti paleocristiani in Sardegna, ? dedicata al santo patrono della citt?.
Interessante anche l' anfiteatro romano scolpito nella roccia della montagna, l'acquedotto che conduce nel centro della citt?, il complesso archeologico sotterraneo, la Chiesa di Sant’Eulalia nel quartiere Marina, le rovine della citt? antica con i i resti di un piccolo tempio circolare e la necropoli del periodo romano (che si trova su una collina al di fuori dei confini della citt? moderna), il complesso Palazzo di Giustizia, Piazza della Repubblica, il vasto parco urbano di Monte Urpinu e il giardino botanico.
L' Escursione prevede la visita a: Porta di santa Cristina, Piazza Arsenale,Torre di San Pancrazio, Chiesa di Santa Lucia, palazzo Reggio e Palazzo Arcivescovile, Cattedrale di Santa Maria,Torre dell’Elefante, Bastioni Saint Remy.
Durata escursione 4 ore .