Barumini.
La struttura ? costituita da giri di pietra di diversa forma e tipo che si sovrappongono in filari incastrandosi l’uno con l’altro senza alcun legante o fondamenta. I Nuraghi venivano costruiti in alture in modo che servissero anche come torri di avvistamento. Una volta al loro interno, sarete sorpresi dalla tecnica di costruzione. Ancora oggi i nuraghi sono avvolti dal mistero: chi ha vissuto in queste strutture colossali? Quale il ruolo effettivamente svolto: fortificazioni militari, edifici religiosi, abitazioni del capo trib?? Queste e molte altre domande continuano ad affascinare non solo gli storici e gli archeologi, ma anche i visitatori curiosi. Se volete vedere qualcosa di insolito visitate Barumini.
Casa Zapata : casa di Don Azor Zapata era stata acquistata dall’amministrazione comunale con l’obiettivo di trasformarla in un Museo. Durante il restauro, nel 1990, sotto la pavimentazione ? stato ritrovato un insediamento nuragico, risalente al 3500 a.c . Visitando Casa Zapata potrete camminare su un pavimento di cristallo ed ammirare il sito nuragico. E' inoltre possibile visitare “Sardegna in Miniatura”, una distesa di oltre 50 000 mq in cui vengono rappresentati i luoghi pi? importanti dell’isola.
L’ Escursione prevede la visita a : Villaggio nuragico “ Su Nuraxi “, museo “ Casa Zapata”, Parco di divertimento “Sardegna in miniatura”
Durata escursione mezza giornata (fino 4 ore).